giovedì 31 marzo 2016

SALVATORE VAIANA, Un archivio e una biblioteca per la cultura e la storia delle sms e soms della Sicilia


Relazione svolta in occasione dell’inaugurazione del ”Centro Studi per la Ricerca, lo Studio e la Documentazione delle Società di Mutuo Soccorso Siciliane” del CO.RE.SI. SOMS SMS

FRANCESCO LUCANIA, Echi di Risorgimento e Sociabilità nelle SMS della Sicilia

Relazione presentata al convegno “150 anni dall’Unità d’Italia e dalla nascita del mutualismo in Sicilia“, organizzato dalla Società Operaia di Mutuo Soccorso di Santa Ninfa il 21 novembre 2010.

CO.RE.SI. SICILIA: CONSULTA PER LA MUTUALITÀ INTEGRATIVA

Il 29 luglio scorso si è insediato presso l’Assessorato della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro la Consulta per la Mutualità Integrativa istituita ai sensi dell’Art. 2 della L. R. 10/Agosto 2012, n. 46.

mercoledì 30 marzo 2016

Le società di mutuo soccorso attive non aderenti al CO.RE.SI. SOMS SMS

L'elenco delle società attive aderenti al CO.RE.SI. SOMS SMS è pubblicato nella sezione "CO.RE.SI. SOMS SMS".
L'elenco delle società estinte è pubblicato nella sezione "ARCHIVIO".

Legislazione

LEGISLAZIONE NAZIONALE

LEGISLAZIONE REGIONALE DELLA SICILIA

DECRETO DI RICONOSCIMENTO DEL "COORDINAMENTO REGIONALE SICILIANO DELLE SOCIETÀ DI MUTUO SOCCORSO" (CO.RE.SI. SOMS SMS) (6 agosto 2014): 
ELENCO REGIONALE DELLE SOCIETA' DI MUTUO SOCCORSO
Decreti di iscrizione delle singole SMS nell'Elenco Regionale delle Società di Mutuo Soccorso
  1. Decreto di iscrizione della Società Nazionale di mutuo soccorso "Cesare Pozzo" - sede regionale di Palermo - nell'Elenco Regionale delle Società di mutuo soccorso (27 novembre 2015): http://pti.regione.sicilia.it/portal/page/portal/PIR_PORTALE/PIR_LaStrutturaRegionale/PIR_Assessoratofamigliapolitichesocialielavoro/PIR_DipFamiglia/PIR_articolo68/PIR_da/PIR_2015/PIR_novembre/003084-S3.pdf
  2. Decreto di iscrizione della S.O.M.S. Società Operaia di mutuo soccorso "Paolo Balsamo" di Termini Imerese (PA) nell'Elenco Regionale delle Società di mutuo soccorso (15 dicembre 2015):  http://pti.regione.sicilia.it/portal/page/portal/PIR_PORTALE/PIR_LaStrutturaRegionale/PIR_Assessoratofamigliapolitichesocialielavoro/PIR_DipFamiglia/PIR_articolo68/PIR_dd/PIR_2015/PIR_dicembre/003357-S3.pdf
  3.  Decreto di iscrizione della S.O.M.S. Società Operaia di mutuo soccorso di Petralia Sottana (PA)  nell'Elenco Regionale delle Società di mutuo soccorso (15 dicembre 2015): http://pti.regione.sicilia.it/portal/page/portal/PIR_PORTALE/PIR_LaStrutturaRegionale/PIR_Assessoratofamigliapolitichesocialielavoro/PIR_DipFamiglia/PIR_articolo68/PIR_dd/PIR_2015/PIR_dicembre/003358-S3.pdf
  4.  Decreto di iscrizione della S.O.M.S. Società Operaia di mutuo soccorso di San Filippo del Mela (ME)  nell'Elenco Regionale delle Società di mutuo soccorso (16 febbraio 2016):  http://pti.regione.sicilia.it/portal/page/portal/PIR_PORTALE/PIR_LaStrutturaRegionale/PIR_Assessoratofamigliapolitichesocialielavoro/PIR_DipFamiglia/PIR_articolo68/PIR_da/PIR_2016/PIR_genfebmar/decreto%20%2008%20gab.pdf
  5.  Decreto di iscrizione della S.L.M.S. Società Liberale di mutuo soccorso di Galati Mamertino (ME)  nell'Elenco Regionale delle Società di mutuo soccorso (16 febbraio 2016): http://pti.regione.sicilia.it/portal/page/portal/PIR_PORTALE/PIR_LaStrutturaRegionale/PIR_Assessoratofamigliapolitichesocialielavoro/PIR_DipFamiglia/PIR_articolo68/PIR_da/PIR_2016/PIR_genfebmar/decreto%2004%20gab.pdf
  6.  Decreto di iscrizione della S.O.M.S. Società Operaia di mutuo soccorso di Ganci (PA)  nell'Elenco Regionale delle Società di mutuo soccorso (16 febbraio 2016): http://pti.regione.sicilia.it/portal/page/portal/PIR_PORTALE/PIR_LaStrutturaRegionale/PIR_Assessoratofamigliapolitichesocialielavoro/PIR_DipFamiglia/PIR_articolo68/PIR_da/PIR_2016/PIR_genfebmar/decreto%2005%20gab.pdf
  7.  Decreto di iscrizione della Società Agricola di mutuo soccorso di Alcara Li Fusi (ME)  nell'Elenco Regionale delle Società di mutuo soccorso (16 febbraio 2016):  http://pti.regione.sicilia.it/portal/page/portal/PIR_PORTALE/PIR_LaStrutturaRegionale/PIR_Assessoratofamigliapolitichesocialielavoro/PIR_DipFamiglia/PIR_articolo68/PIR_da/PIR_2016/PIR_genfebmar/decreto%2006%20gab.pdf
  8.  Decreto di iscrizione della S.O.M.S. Società Operaia di mutuo soccorso di Alcara Li Fusi (ME)  nell'Elenco Regionale delle Società di mutuo soccorso (16 febbraio 2016):  http://pti.regione.sicilia.it/portal/page/portal/PIR_PORTALE/PIR_LaStrutturaRegionale/PIR_Assessoratofamigliapolitichesocialielavoro/PIR_DipFamiglia/PIR_articolo68/PIR_da/PIR_2016/PIR_genfebmar/decreto%2007%20gab.pdf


Articoli sul CO.RE.SI. SOMS SMS

CRSD SMS (Centro per la Ricerca, lo Studio e la Documentazione delle Società di Mutuo Soccorso)

«Art. 6. Centro per la ricerca, lo studio e la documentazione delle Società di Mutuo Soccorso 
1. Per le finalità della presente legge la Regione promuove la costituzione del Centro per la ricerca, lo studio e la documentazione delle Società di Mutuo Soccorso. Il Centro ha natura privatistica ed è gestito dalle Società di Mutuo Soccorso della Sicilia attraverso il CO.RE.SI. SOMS SMS. 
2. Il Centro persegue le seguenti finalità: 
a) curare e sovrintendere agli archivi, alle biblioteche e a tutto il materiale storico delle società di mutuo soccorso della Sicilia; 
b) organizzare mostre, convegni e interventi per la valorizzazione e il restauro del patrimonio storico-culturale delle società di mutuo soccorso della Sicilia e per lo studio e l’analisi delle nuove forme di solidarietà; 
c) costituire, gestire ed aggiornare una banca dati sulle SMS esistite ed esistenti in Sicilia, sulle fonti storiche relative ad ogni sodalizio e sul loro patrimonio culturale; 
d) costituire, gestire ed aggiornare una banca dati sulle fonti bibliografiche ed archivistiche relative alla storia del Mutualismo siciliano e del Mutualismo nel suo complesso; 
e) costituire un archivio filmico e fotografico del materiale iconografico delle SMS.» 
(Dalla L.R. 10 agosto 2012 n. 46, Promozione della mutualità volontaria e istituzione dell'elenco regionale delle Società di Mutuo Soccorso GURS)

=============================================

=============================================

COMITATO SCIENTIFICO

PRESIDENTE:


COMPONENTI:

Antonio Baglio
Carmelo Botta
Nicola Calabria
Carolina Ippolito
Claudio Paterna
Mario Paternò
Gino Trapani

MICHELANGELO INGRASSIA, Momenti di storia della società operaia di adernò in alcune carte d’archivio

Gli amici del sodalizio di Adrano hanno consegnato al presidente del Coresi la copia di alcuni documenti d’archivio che raccontano momenti significativi del mutualismo adranese. Sono scene di vita sociale quotidiana che testimoniano l’esistenza storica di un valore perenne da recuperare: il mutuo appoggio. Da recuperare perché crediamo nell’uso rivoluzionario della tradizione: quella tradizione della solidarietà solennemente affermata nella nostra Costituzione. A tal fine riportiamo in vita, con quest’articolo, frammenti di quella grande ed eroica narrazione.

martedì 29 marzo 2016

CONCETTA MONTANA LAMPO, Società Operaia "G. Rizzo" di San Cataldo (CL)

FONTE: Archivio Privato
Anno: 2015

CONCETTA MONTANA LAMPO, Insegna della Società di Mutuo Soccorso "Enrico Medi" di San Cataldo (CL)

FONTE: Archivio privato
Anno: 2015

CONCETTA MONTANA LAMPO, Insegna e sede della Società Volontaria "Cesare Battisti" di San Cataldo (CL)

FONTE: Archivio privato
Anno: 2015

CONCETTA MONTANA LAMPO, Il Circolo “Feace” di Agrigento in una pagina di Gaetano Riggio

Pubblichiamo di seguito una pagina di Gaetano Riggio sul Circolo Feace di Agrigento tratta da: Mario La Loggia (a cura di), Agrigentini illustri 1890-1940, Vol. 1°, Siculgrafica, Agrigento 2001, pp. 19-20 (edizione fuori commercio).

CO.RE.SI. SOMS SMS, eventi 2016

2016

lunedì 28 marzo 2016

RAFFAELE ROSARIO, Ciavirella presidente del CORESI (2009)

CO.RE.SI. SOMS SMS

Coordinamento Regionale Siciliano 
delle Società Operaie di Mutuo Soccorso 
e delle Società di Mutuo Soccorso


CONSIGLIO REGIONALE CO.RE.SI.

PRESIDENTE: GIUSEPPE CIAVIRELLA
SOCIETA' OPERAIA DI SANTO STEFANO DI CAMASTRA (ME)
V. PRESIDENTE: GIUSEPPE BIVONA
SOCIETA' OPERAIA DI SANTA NINFA (TP)
SEGRETARIO GENERALE: ANTONINO CONTICELLO
S.N.M.S. "CESARE POZZO" COMITATO REGIONALE DI PALERMO
V. Segretario Generale: MANITTA GRAZIELLA
Circolo Operai M.S. Belpasso (CT)
TESORIERE: SANTORO NICOLÒ
SOCIETA' AGRICOLA DI ALCARA LI FUSI (ME)

COMPONENTI:
GASPARE CASTELLI - SOCIETÀ OPERAIA - RACALMUTO - (AG)
SALVATORE PIDONE - SOCIETÀ OPERAIA - NICOSIA - (EN)
SALVATORE PIZZO - SOCIETÀ OPERAIA FRA COMMERCIANTI E ARTIGIANI - GANGI (PA)
ANTONIO POLITO - SOCIETÀ OPERAIA - PETRALIA SOTTANA (PA )
ROSARIO SCANCARELLO - MUTUA SOCIETÀ CATTOLICA - CALTANISSETTA
GIUSEPPE SPATOLA - SOCIETÀ OPERAIA - PALAZZOLO ACREIDE - (SR)

domenica 27 marzo 2016

Insegna della Società Operaia Agricola di Prizzi (PA)

FONTE: Archivio privato.

Bandiera della Società Operaia Agricola di Prizzi (PA)

FONTE: Archivio privato

Stendardo della Società M.S. fra gli Operai di Nicosia (EN)

FONTE: Archivio privato

Timbro della Cassa Rurale "San Prospero" di Marianopoli (CL)

FONTE:
Archivio di Stato di Caltanissetta.
* Timbro su carta intestata della Società di Mutuo Soccorso.

Carta intestata della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Piazza Armerina


FONTE:
Archivio di Stato di Caltanissetta

Stretta di mani della Società Cooperativa "Cassa di Mutuo Soccorso" di Mazzarino (CL)

Tratta dalla copertina dello 
«Statuto e Regolamento della Società Cooperativa che prende nome di Cassa di Mutuo Soccorso in Mazzarino - Fondata nel 1882 per iniziativa del sig. N. Perniciaro, istitutore della società. Piazza Armerina MDCCCLXXXIV»

Medaglia della Sms "Lavoro e Fratellanza" di Salemi


Bordo circolare rilevato LAVORO E FRATELLANZA
"SOCIETA' OPERAIA M. S." + Stemma coronato

SIMBOLISMO IERI E OGGI


LEGGE 15 APRILE 1886, N. 3818

(in Gazzetta Ufficiale 29 aprile, n. 100)

Costituzione legale delle società di mutuo soccorso

ALFONSO GIORDANO

Lercara Friddi, 11/01/1843 - 15/07/1902
Professione: medico
Fondatore della Società Operaia di Mutuo Soccorso  "Fratellanza e Lavoro" (1871)
Fondatore della Cassa di soccorso fra i solfatari di Lercara (1886)

sabato 26 marzo 2016

AMMINISTRAZIONE

Responsabile del blog-archivio

Coordinatore dell'area iblea

Coordinatrice per la provincia di Agrigento

Giordano Salvatore
Esperto in progettazione di siti web
.
.

LE SOCIETA' DI MUTUO SOCCORSO ESTINTE

AGRIGENTO
CANICATTI'
CALTANISSETTA
CALTANISSETTA
MARIANOPOLI
MAZZARINO

G. Bivona - G. Ciavirella, Una grande storia: le Società operaie di mutuo soccorso in Sicilia dall'unità a ogg

Giuseppe Bivona - Giuseppe Ciavirella, 
Una grande storia: le società operaie di mutuo soccorso in Sicilia dall'unità a oggi
stampa: Eliografia Sicilia, 
Catania 2013.

venerdì 25 marzo 2016

In marcia verso il collettivismo. (Dedicato al Congresso delle Società operaie)


Lettera di nomina a Cavaliere Benemerito (Caltanissetta, 1909)

FONTE: Società Siciliana per la Storia Patria

Società di M. S. Sant'Antonio di Padova - Caltanissetta

Lettera
Oggetto: Nomina a Presidente Benemerito
Ill.mo Cav. Avv. Giuseppe Scarlata
Caltanissetta, 11/12/1909

XVIII Congresso Operaio Italiano (1892)

Statuto SOMS "Figli del Lavoro" - Canicattì

Statuto della Società Operaia di Mutuo Soccorso 
Figli del Lavoro 
in Canicattì, 
Palermo, 
Ufficio Tipografico di Michele Amenta, 
1886

giovedì 24 marzo 2016

STATUTI

STATUTI STORICI

La bibliografia sul mutuo soccorso

SICILIA

LIBRI
  1. Michelangelo Ingrassia, Le Società Operaie di Mutuo Soccorso e la lotta per la democrazia in Italia, Edizioni People & Humanities, Palermo 2017. 
  2. Giuseppe Bivona - Giuseppe Ciavirella, Una grande storia: le società operaie di mutuo soccorso in Sicilia dall'unità a oggi, stampa: Eliografia Sicilia, Catania 2013. 
  3. Cettina Laudani, Le società di Mutuo Soccorso a Catania e provincia nel XIX sec. Rappresentanza e Democrazia attraverso l'esame comparativo degli statuti e dei regolamenti.
  4. Marcello Brignone, Società di Mutuo Soccorso "L'Avvenire" 1908-2008, stampa: Tipografia Centrostampa, Capo D'Orlando 2008.

L'Archivio "SO.MU.SO. SICILIA"

Carissimo Delio,    mi sento un po' stanco e non posso scriverti molto. Tu scrivimi sempre e di tutto ciò che ti interessa nella scuola. Io penso che la storia ti piace, come piaceva a me quando avevo la tua età, perché riguarda gli uomini viventi e tutto ciò che riguarda gli uomini, quanti più uomini è possibile, tutti gli uomini del mondo in quanto si uniscono tra loro in società e lavorano e lottano e migliorano se stessi non può non piacerti più di ogni altra cosa. Ma è così? Ti abbraccio.    Antonio [Gramsci]

"SO.MU.SO. SICILIA", attivo dal 23 marzo 2016, è un blog a carattere storico-culturale e senza fini di lucro che vuol contribuire alla costruzione di un ARCHIVIO sulle SOCIETÀ di MUTUO SOCCORSO della SICILIA, con particolare riferimento all'area regionale centrale e sud-orientale, comprendente le province di Palermo, Agrigento, Caltanissetta, Enna e Ragusa. 
La collaborazione al blog è aperta e disinteressata.
Gli amministratori del blog pubblicheranno gradualmente sul Web le raccolte di materiali documentali in loro possesso, provenienti da archivi pubblici e di società di mutuo soccorso (in fotocopia e in formato digitale) e da fondi privati (anche in originale).
Gli amministratori mettono a disposizione del CORESI SOMS SMS, del Centro per la Ricerca, lo Studio e la Documentazione delle Società di Mutuo Soccorso, di Società di mutuo soccorso, di circoli culturali e di scuole le proprie raccolte (pubblicate sul blog e inedite) per l'organizzazione di attività culturali (convegni, seminari di studio, presentazione di libri e mostre) inerenti gli obiettivi e la finalità del blog
Alle suddette iniziative culturali sarà data visibilità sul presente blog.
Tipologie di materiali delle raccolte: 
- documenti archivistici,
- giornali,
- foto d'epoca e attuali,
- video d'epoca e attuali,
- libri,
- opuscoli (statuti, ecc.)
- manifesti.
L'obiettivo più ampio delle raccolte è quello di contribuire alla ricostruzione della storia delle classi subalterne (contadini, artigiani, operai), del movimento sindacale, del cooperativismo e dell'associazionismo ricreativo-culturale della Sicilia contemporanea.

Salvatore Vaiana

mercoledì 23 marzo 2016

I collaboratori e i loro contributi al blog

Ciavirella, Giuseppe - Santo Stefano di Camastra (Messina)
Ingrassia, Michelangelo - Palermo
Lucania, Francesco - Ispica (Ragusa)
Montana Lampo, Concetta - Agrigento
Nocera, Luigi - San Cataldo (Agrigento)
Vaiana, Salvatore - Canicattì (Agrigento)

* Cliccare sui nomi per esplorare i contributi

Contatti

Email:
somusosicilia@gmail.com

FaceBook:

Vaiana Salvatore 


Link sulle società di mutuo soccorso

SICILIA

CORESI SOMS SMS (FaceBook)

Società Operaia di Santo Stefano di Camastra (ME)

- Storia e Didattica - Mutuo soccorso

ITALIA

FIMIV (Federazione Italiana Mutualità Integrativa Volontaria)

Società di Mutuo Soccorso "Cesare Pozzo" - Sicilia

- Fondazione Centro per lo Studio e la Documentazione delle Società di Mutuo Soccorso


MONDO

- AIM (Associazione Internazionale della Mutualità)

===================================

Pagine sulle SMS E SOMS

BARRAFRANCA
Soms di Nicosia (EN)
CANICATTI'
I precursori delle Soms nella Canicatti post-unitaria
CASTRONOVO
Soms di Castronovo
CORESI
Caltanissetta, riunione CORESI
USA
Sms di emigranti americani
Le Soms siciliane negli Usa
VARIA
Aglea salus arriva in Sicilia
Le Società di mutuo soccorso italiane e i loro archivi
Sms nel mondo